Di: jumpinshark
@Mario Alemi Grazie per il commento. Le tue considerazioni su nicchie e coda lunga sono davvero importanti. @Benedetta Ventrella “L’elemento di ossessione da parte degli utenti è più elevato che...
View ArticleDi: Amazon e Goodreads: ma i lettori sono davvero in vendita? | Tropico del...
[...] speranza che fa eco a quelle frustrate dalla parabola storica di aNobii, social italiano del libro ricchissimo di dati preziosi creati e [...]
View ArticleDi: barbaraw
Punto primo: gran bel articolo frutto di vera analisi e documentazione, che porta, però solo brutte notizie.. Punto due: anobii, per me, è stato tutt’altro che una “vetrina”: vi ho scoperto molti libri...
View ArticleDi: Yupa
Convengo sui dubbî esposti da Federico di Vita a proposito di wikipedia, non solo riguardo alla presenza di “carabinieri” nell’enciclopedia cosiddetta libera, almeno nella sua versione di lingua...
View ArticleDi: Aubrey
Da wikipediano e anobiano, provo a rispondere ad un paio di cose. Su Wikipedia vige il principio del punto di vista neutrale (in gergo, NPOV), il prioncipio di Enciclopedicità e quello di “non fare...
View ArticleDi: Di libri, dati e conversazioni | Questo blog non esiste
[...] i commons digitali. Perchè le alternative, per i libri, sono veramente poche. Ho letto questo gran articolo di jumpinshark e questo post è praticamente il commento che ho scritto [...]
View ArticleDi: capsicum
Sfortunatamente , come dice Aubrey, su Wikipedia vanno sempre riportate le fonti di cioò che si inserisce. Questo significa che se un docente, mettiamo, di statistica sanitaria inserisse il testo delle...
View ArticleDi: Anobii non accetta libri autopubblicati - da eFFe
[...] Lo stigma del self-publishing è ancora duro a morire, sembra. E dico sembra perché di fronte a quello che tutti gli esperti sostengono essere il fenomeno che caratterizzerà il 2013 dell’industria...
View ArticleDi: zorto
@ Anobii non accetta libri autopubblicati – da eFFe : non è vero. anche i libri self publishing possono essere inseriti su Anobii…basta creare una scheda con tutti i dati, io l’ho fatto…come diceva...
View ArticleDi: sergio
Anobii è un gran bel sito per archiviare e catalogare le letture e per essere informati su libri e autori e leggere le recensioni è molto utile per decidere i prossimi acquisti “a colpo sicuro” di...
View ArticleDi: Speciale Point Lenana | Middle of the tour: audio, foto, recensioni | Giap
[...] Franco Berteni/Mr. Mill, dopo avere organizzato e introdotto la presentazione di Pisogne ha scritto una lunga e densa recensione di Point Lenana e l’ha messa su Anobii, social network purtroppo...
View ArticleDi: #PointLenana | Speciale Middle of the Tour: audio, foto e recensioni |...
[...] Franco Berteni/Mr. Mill, dopo avere organizzato e introdotto la presentazione di Pisogne ha scritto una lunga e densa recensione di Point Lenana e l’ha messa su Anobii, social network purtroppo...
View ArticleDi: Patrizia Anobiana doc
Qualcuno allora mi spiega perchè da settimane il sito non funziona più bene? lo stanno chiudendo o cosa? lo stanno aggiornando? qualcuno lo sa? grazie
View ArticleDi: tonii
sono esterrefatto dal leggere commenti in cui si sostiene che un libro “non si trova nemmeno su google”. ma quando mai Google (Books, mi auguro) serve per trovare libri? Forse le vostre letture si...
View ArticleDi: Igor
Non trovarlo neanche su Google vuol dire utilizzare appunto Google come motore di ricerca per trovare informazioni su un libro particolare. Non si parla di Google Books, si voleva solo mettere in...
View ArticleDi: Mondadori compra aNobii (party like it’s 2009) : minima&moralia
[...] un anno fa pubblicai qui La triste storia del social reading in Italia – Parte 1 (aNobi), al quale mi permetto di rimandare per un’analisi un poco dettagliata su quel sito e le sue [...]
View ArticleDi: Il futuro di aNobii | Laboratorio di Tecnologie Audiovisive
[...] sul caso aNobii e sulle ragioni del declino (il titolo mi sembra particolarmente chiaro: “La triste storia del social reading in Italia – Parte 1”). Se il 2009 è stato l’anno del boom di aNobii...
View ArticleDi: Il diritto di riflettere insieme agli altri su quello che leggi | Tropico...
[...] in Italia, senza che nessuno abbia mai davvero capito perché: ultimamente è caduto un po’ in disgrazia, ma nonostante tutto conserva una base di utenti fedeli e appassionati. Altrimenti c’è [...]
View ArticleDi: anobii o goodreads? | alessia
[...] http://www.minimaetmoralia.it/wp/social-reading-italia-parte-1-anobii [...]
View ArticleDi: lucia
Ciao, ho messo a vostra disposizione un prestito da 5000 1.000.000 su termini molto facile a tutte le persone rimborso. Anche fare investimenti e prestiti tra particolare di sorta. Offro prestiti a...
View Article