Quantcast
Channel: Commenti a: La triste storia del social reading in Italia – Parte 1 (aNobii)
Viewing all articles
Browse latest Browse all 61

Di: tonii

$
0
0

sono esterrefatto dal leggere commenti in cui si sostiene che un libro “non si trova nemmeno su google”. ma quando mai Google (Books, mi auguro) serve per trovare libri? Forse le vostre letture si limitano ai romanzi e alla letteratura di evasione, e di quella commerciale. Un qualsiasi catalogo di biblioteca (e tutti i cataloghi sono oramai online da talmente tanti anni che dovreste saperlo) offre indicazioni bibliografiche talmente ricche che in confronto google è il deserto. Per non parlare di metacataloghi come worldcat, dove si ottiene l’andamento cronologico annuale della letteratura primaria e secondaria di un autore in qualsiasi lingua del mondo ciò appaia. Mah. Sarò io che ho bisogni informativi diversi.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 61

Trending Articles